Questo contributo esamina gli abiti che connotarono la marginalità indossati da chi scelse la povertà volontaria aderendo al movimento della penitenza. Le scelte degli abiti furono consapevoli ed effettuate tenendo conto del valore simbolico e comunicativo di forme, tessuti e colori distintivi della marginalità. Attraverso un approccio di cultura materiale si indagherà il concetto di vilitas e la rappresentazione della paupertas dalle fonti francescane, dalle agiografie e dalle fonti iconografiche relative ad alcune penitenti italiane per riflettere sull’intima relazione fra le donne e le vesti approfondendo questo tema da una nuova prospettiva di indagine.
TOSI BRANDI, E. (2024). La rappresentazione di vilitas e paupertas. Un’analisi dall’abbigliamento di alcune penitenti italiane dei secoli XII‑XIV. CAHIERS D'ÉTUDES ITALIENNES, 39, 1-20 [10.4000/12du5].
La rappresentazione di vilitas e paupertas. Un’analisi dall’abbigliamento di alcune penitenti italiane dei secoli XII‑XIV
Elisa Tosi Brandi
2024
Abstract
Questo contributo esamina gli abiti che connotarono la marginalità indossati da chi scelse la povertà volontaria aderendo al movimento della penitenza. Le scelte degli abiti furono consapevoli ed effettuate tenendo conto del valore simbolico e comunicativo di forme, tessuti e colori distintivi della marginalità. Attraverso un approccio di cultura materiale si indagherà il concetto di vilitas e la rappresentazione della paupertas dalle fonti francescane, dalle agiografie e dalle fonti iconografiche relative ad alcune penitenti italiane per riflettere sull’intima relazione fra le donne e le vesti approfondendo questo tema da una nuova prospettiva di indagine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cei_ElisaTosiBrandi_Vilitas_Paupertas_24.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CCBYSA)
Dimensione
321.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
321.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.