Per la progettazione degli interventi di consolidamento e restauro dell’Insula del Centenario a Pompei, è fondamentale la conoscenza dello stato di fatto delle strutture murarie. Esaminati i dati di rilievo raccolti sino ad oggi, è risultato necessario un approfondimento e un aggiornamento, con tecnologia laser scanning, dello stesso rilievo. Il rilievo laser tridimensionale ha permesso di colmare le precedenti lacune, fornendo la necessaria garanzia di accuratezza ed esaustività delle misure, e ha permesso la creazione di una base di dati informatizzata, fondamentale per il monitoraggio delle strutture nel tempo ed anche utile a fini divulgativi.
A. Custodi, L. Sciortino (2008). Il Rilievo Laser Scanning nell’insula del Centenario [IX, 8] a Pompei. SIRACUSA : Morrone Editore.
Il Rilievo Laser Scanning nell’insula del Centenario [IX, 8] a Pompei
CUSTODI, ALBERTO;SCIORTINO, LINO
2008
Abstract
Per la progettazione degli interventi di consolidamento e restauro dell’Insula del Centenario a Pompei, è fondamentale la conoscenza dello stato di fatto delle strutture murarie. Esaminati i dati di rilievo raccolti sino ad oggi, è risultato necessario un approfondimento e un aggiornamento, con tecnologia laser scanning, dello stesso rilievo. Il rilievo laser tridimensionale ha permesso di colmare le precedenti lacune, fornendo la necessaria garanzia di accuratezza ed esaustività delle misure, e ha permesso la creazione di una base di dati informatizzata, fondamentale per il monitoraggio delle strutture nel tempo ed anche utile a fini divulgativi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.