Il Tyrrhenian Link, che collega l'Italia continentale a Sicilia e Sardegna con dei cavi marini HVDC a 500kV, raggiunge la profondità record di 2150 m. Prysmian segue la sua costruzione e qualifica, inclusi i nuovi test di resistenza alle sovratensioni (TOV) e alle impegnative condizioni di posa
Battaglia A., Cavaliere A., Biotto L., Fontana M., Canova M., Mazzanti G. (2024). Prove di qualifica e prove in mare per il sistema cavi HVDC 500 kV Tyrrhenian Link. L'ENERGIA ELETTRICA, 2024(2), 45-53.
Prove di qualifica e prove in mare per il sistema cavi HVDC 500 kV Tyrrhenian Link
Mazzanti G.
2024
Abstract
Il Tyrrhenian Link, che collega l'Italia continentale a Sicilia e Sardegna con dei cavi marini HVDC a 500kV, raggiunge la profondità record di 2150 m. Prysmian segue la sua costruzione e qualifica, inclusi i nuovi test di resistenza alle sovratensioni (TOV) e alle impegnative condizioni di posaFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.