Il d. lgs. 19/2023, di recepimento in Italia della direttiva (UE) 2019/2121, relativa alle trasformazioni, alle fusioni e alle scissioni transfrontaliere, ha introdotto nel testo del codice civile l'art. 2506.1, che disciplina la scissione mediante scorporo: istituto dotato di portata rivoluzionaria, se non addirittura eversiva, dei principi generali che hanno sinora governato, all'interno del nostro ordinamento giuridico, la scissione e la costituzione di società
Guerrieri, G. (2024). La scissione mediante scorporo. ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE, 1, 2-22.
La scissione mediante scorporo
Guerrieri Gianluca
2024
Abstract
Il d. lgs. 19/2023, di recepimento in Italia della direttiva (UE) 2019/2121, relativa alle trasformazioni, alle fusioni e alle scissioni transfrontaliere, ha introdotto nel testo del codice civile l'art. 2506.1, che disciplina la scissione mediante scorporo: istituto dotato di portata rivoluzionaria, se non addirittura eversiva, dei principi generali che hanno sinora governato, all'interno del nostro ordinamento giuridico, la scissione e la costituzione di societàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scissione mediante scorporo_Riv. ODC 2024.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
617.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
617.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.