La diffusione di numerose piattaforme social su cui poter postare e condividere momenti della propria vita privata è notevolmente aumentata a seguito della pandemia da Covid 19. L’isolamento forzato ha incrementato in modo esponenziale la diffusione e la condivisione di immagini che riguardano la propria vita privata, in modo particolare che ritraggono i minori impegnati in diverse attività o in pose buffe. Tuttavia, questa modalità di condivisione, viene spesso sottovalutata poiché la rete nasconde un lato oscuro che molti utenti ignorano. Il fenomeno alimentato dagli adulti concretizza lo sharenting che nel corso del tempo può dare luogo a forme di disagio nella vita del minore.

Lavorgna Anita, S.C. (2024). Lo sharenting. Analisi e rischi di un fenomeno del web. RASSEGNA DELL'ARMA DEI CARABINIERI, 2, 53-65.

Lo sharenting. Analisi e rischi di un fenomeno del web.

Lavorgna Anita;
2024

Abstract

La diffusione di numerose piattaforme social su cui poter postare e condividere momenti della propria vita privata è notevolmente aumentata a seguito della pandemia da Covid 19. L’isolamento forzato ha incrementato in modo esponenziale la diffusione e la condivisione di immagini che riguardano la propria vita privata, in modo particolare che ritraggono i minori impegnati in diverse attività o in pose buffe. Tuttavia, questa modalità di condivisione, viene spesso sottovalutata poiché la rete nasconde un lato oscuro che molti utenti ignorano. Il fenomeno alimentato dagli adulti concretizza lo sharenting che nel corso del tempo può dare luogo a forme di disagio nella vita del minore.
2024
Lavorgna Anita, S.C. (2024). Lo sharenting. Analisi e rischi di un fenomeno del web. RASSEGNA DELL'ARMA DEI CARABINIERI, 2, 53-65.
Lavorgna Anita, Settembre Carla, Tartari Morena, Ugwudike Pamela
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/976577
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact