Analisi del percorso compiuto da Cesare Pavese nel suo approccio al mito greco, a partire dai Dialoghi con Leucò fino alla traduzione dell'Iliade curata, con la supervisione dello scrittore, da Rosa Calzecchi Onesti. Descrizione e scheda tecnica dello spettacolo pavesiano ideato da Eleonora Cavallini e messo in scena a partire dal18 febbraio 2006 a Ravenna, Venezia, Ferrara e Bologna
Titolo: | Cesare Pavese e la ricerca di Omero perduto. Dai "Dialoghi con Leucò" alla traduzione dell'Iliade |
Autore/i: | CAVALLINI, ELEONORA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Omero Mediatico. Aspetti della ricezione omerica nella civiltà contemporanea, nuova edizione aggiornata |
Pagina iniziale: | 97 |
Pagina finale: | 132 |
Abstract: | Analisi del percorso compiuto da Cesare Pavese nel suo approccio al mito greco, a partire dai Dialoghi con Leucò fino alla traduzione dell'Iliade curata, con la supervisione dello scrittore, da Rosa Calzecchi Onesti. Descrizione e scheda tecnica dello spettacolo pavesiano ideato da Eleonora Cavallini e messo in scena a partire dal18 febbraio 2006 a Ravenna, Venezia, Ferrara e Bologna |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 10-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.