Virginia Fidenti e Giuseppe Pignataro, partendo dai risultati della recente ricerca di Save the Children, “Domani (Im)possibili”, sostengono che la consolidata distinzione tra circostanze, da un lato, e responsabilità e comportamenti individuali, dall’altro, utilizzata nell’analisi dell’uguaglianza di opportunità è problematica perché le circostanze influenzano le aspettative e quindi le aspirazioni da cui dipendono i comportamenti individuali. Occorre, quindi, modulare con attenzione il sostegno allo sviluppo delle capacità individuali.

Fidenti, V., Pignataro, G. (2024). Uguaglianza di Opportunità: la Complessità a delle Aspirazioni nel Contesto della Povertà Minorile. ETICA ED ECONOMIA, 218/2014, 1-3.

Uguaglianza di Opportunità: la Complessità a delle Aspirazioni nel Contesto della Povertà Minorile

Virginia Fidenti
Primo
;
Giuseppe Pignataro
Secondo
2024

Abstract

Virginia Fidenti e Giuseppe Pignataro, partendo dai risultati della recente ricerca di Save the Children, “Domani (Im)possibili”, sostengono che la consolidata distinzione tra circostanze, da un lato, e responsabilità e comportamenti individuali, dall’altro, utilizzata nell’analisi dell’uguaglianza di opportunità è problematica perché le circostanze influenzano le aspettative e quindi le aspirazioni da cui dipendono i comportamenti individuali. Occorre, quindi, modulare con attenzione il sostegno allo sviluppo delle capacità individuali.
2024
Fidenti, V., Pignataro, G. (2024). Uguaglianza di Opportunità: la Complessità a delle Aspirazioni nel Contesto della Povertà Minorile. ETICA ED ECONOMIA, 218/2014, 1-3.
Fidenti, Virginia; Pignataro, Giuseppe
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Uguaglianza di opportunità_ la complessità delle aspirazioni nel contesto della povertà minorile, Giuseppe Pignataro, Virginia Fidenti _ Menabò di Etica ed Economia.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CCBYNCSA)
Dimensione 369.6 kB
Formato Adobe PDF
369.6 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/975336
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact