L'articolo prende in considerazione il ruolo esercitato dalla donna nei vari contesti sociali del mondo bizantino, sia nella sfera laica che in quella religiosa, alla luce delle fonti patristiche,storico-letterarie e soprattutto delle raffigurazioni femminili presenti nei mosaici parietali di alcuni centri significativi, quali Roma, Ravenna,Parenzo, nel periodo compreso fra V e IX secolo.
Titolo: | La figura femminile nei mosaici parietali bizantini:dal mondo terreno a quello divino(V-IX secolo). |
Autore/i: | RIZZARDI, CLEMENTINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo prende in considerazione il ruolo esercitato dalla donna nei vari contesti sociali del mondo bizantino, sia nella sfera laica che in quella religiosa, alla luce delle fonti patristiche,storico-letterarie e soprattutto delle raffigurazioni femminili presenti nei mosaici parietali di alcuni centri significativi, quali Roma, Ravenna,Parenzo, nel periodo compreso fra V e IX secolo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-10 10:03:04 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.