L'articolo illustra quali siano le conseguenze della pubblicazione di ricerche false e plagi in campo chimico, con particolare riferimento al caso denunciato dalla rivista open-access Acta Crystallographica Section E: Structure Reports Online. La rivista è edita dalla IUCr (International Union of Cristallography) ed è dedicata alla pubblicazione rapida delle nuove strutture di composti inorganici, metallo-organici e organici. Include una nota storica sul primo tentativo di classificazione sistematica delle frodi scientifiche risalente a Charles Babbage (Londra 1791-1871), noto come matematico e padre del moderno calcolatore programmabile.
Titolo: | Frodi ai raggi X |
Autore/i: | TADDIA, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo illustra quali siano le conseguenze della pubblicazione di ricerche false e plagi in campo chimico, con particolare riferimento al caso denunciato dalla rivista open-access Acta Crystallographica Section E: Structure Reports Online. La rivista è edita dalla IUCr (International Union of Cristallography) ed è dedicata alla pubblicazione rapida delle nuove strutture di composti inorganici, metallo-organici e organici. Include una nota storica sul primo tentativo di classificazione sistematica delle frodi scientifiche risalente a Charles Babbage (Londra 1791-1871), noto come matematico e padre del moderno calcolatore programmabile. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-07 18:16:50 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |