Prendendo incidentalmente spunto dalla sentenza 48/2024 della Corte Costituzionale, il contributo si sofferma sulla pena naturale sofferta dall'autore colposo non già come causa di esclusione della punibilità del medesimo, ma come fattore di cui il legislatore deve tener conto nel fissare le cornici edittali delle fattispecie colpose nelle quali ciò abbia a verificarsi.
MARCO ORLANDO MANTOVANI (2024). "Precisazioni su poenae naturales e delitti colposi". SISTEMA PENALE, 4/2024(4/2024), 37-40.
"Precisazioni su poenae naturales e delitti colposi"
MARCO ORLANDO MANTOVANI
2024
Abstract
Prendendo incidentalmente spunto dalla sentenza 48/2024 della Corte Costituzionale, il contributo si sofferma sulla pena naturale sofferta dall'autore colposo non già come causa di esclusione della punibilità del medesimo, ma come fattore di cui il legislatore deve tener conto nel fissare le cornici edittali delle fattispecie colpose nelle quali ciò abbia a verificarsi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1717959779_mantovani-fasc-62024 (1).pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
696.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
696.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.