Questo testo mira a contestualizzare la raccolta poetica "Memorie Apparizioni Aritmie" di Yara Nakahanda Monteiro nei transiti tra Angola e Portogallo. Il fine è quello di rendere accessibile e comprensibile al pubblico italiano un contesto non sempre conosciuto e a situare l'opera di Monteiro in una genealogia poetica di donne nere che, nella storia della resistenza anticoloniale, hanno lottato per la fine dell'oppressione.
Biasio, N. (2024). La memoria poetica dei fantasmi. Alessandria : Capovolte.
La memoria poetica dei fantasmi
Nicola Biasio
2024
Abstract
Questo testo mira a contestualizzare la raccolta poetica "Memorie Apparizioni Aritmie" di Yara Nakahanda Monteiro nei transiti tra Angola e Portogallo. Il fine è quello di rendere accessibile e comprensibile al pubblico italiano un contesto non sempre conosciuto e a situare l'opera di Monteiro in una genealogia poetica di donne nere che, nella storia della resistenza anticoloniale, hanno lottato per la fine dell'oppressione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DEF_Memorie-Apparizioni-Aritmie_La memoria poetica dei fantasmi.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.