I sedimenti superficiali contaminati delle zone portuali comportano significativi costi economici che possono essere abbattuti con il recupero dei fanghi. A tal fine il soil washing è un processo di trattamento che rimuove parte dei contaminanti dalla frazione grossolana e li concentra nei fanghi più fini. In questo lavoro si riportano i dati preliminari della caratterizzazione dei fanghi da dragaggio provenienti dal porto di Ortona, al fine di ottimizzare il sistema di soil washing. I fanghi sono costituiti per il 60% da sabbie, e il 40% da frazione fine che viene separata per filtropressatura. L’uso di calce e cemento al fine di migliorare le proprietà di quest’ultima frazione e le condizioni di filtrazione ha comportato una maggior mobilità di alcuni contaminanti evidenziando delle criticità nelle scelte operative da adottare.
Titolo: | Caratterizzazione di fanghi da dragaggio al fine di ottimizzare il processo di soil washing e il recupero della frazione fine |
Autore/i: | F. KASWALDER; D. COLLINI; A. VENIERI; VASSURA, IVANO; MORSELLI, LUCIANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | ECOMONDO 2010. Atti dei seminari, "AMBIENTE – ECONOMIA. Nel cuore delle azioni" |
Pagina iniziale: | 652 |
Pagina finale: | 658 |
Abstract: | I sedimenti superficiali contaminati delle zone portuali comportano significativi costi economici che possono essere abbattuti con il recupero dei fanghi. A tal fine il soil washing è un processo di trattamento che rimuove parte dei contaminanti dalla frazione grossolana e li concentra nei fanghi più fini. In questo lavoro si riportano i dati preliminari della caratterizzazione dei fanghi da dragaggio provenienti dal porto di Ortona, al fine di ottimizzare il sistema di soil washing. I fanghi sono costituiti per il 60% da sabbie, e il 40% da frazione fine che viene separata per filtropressatura. L’uso di calce e cemento al fine di migliorare le proprietà di quest’ultima frazione e le condizioni di filtrazione ha comportato una maggior mobilità di alcuni contaminanti evidenziando delle criticità nelle scelte operative da adottare. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 3-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |