Il convegno ha affrontato il tema delle relazioni internazionali nella tarda-antichità, nello scenario geo-politico della contrapposizione tra i due imperi, di Roma bizantina e della Persia sassanide, nel VI secolo. L'occasione delle trattative di pace e della stesura del trattato, ha dato modo ai lavori congressuali di affrontare i temi diplomatici, economici, socio-politici e religiosi, relativi alla complessa ratifica di accordi e convenzioni che regolamentavano i rapporti tra le due potenze sul margine della regione armeno-caucasica e del Mar Nero.
Titolo: | Ritualità della comunicazione: scambi di lettere tra Bisanzio e la Persia |
Autore/i: | PIRAS, ANDREA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 301 |
Pagina finale: | 316 |
Abstract: | Il convegno ha affrontato il tema delle relazioni internazionali nella tarda-antichità, nello scenario geo-politico della contrapposizione tra i due imperi, di Roma bizantina e della Persia sassanide, nel VI secolo. L'occasione delle trattative di pace e della stesura del trattato, ha dato modo ai lavori congressuali di affrontare i temi diplomatici, economici, socio-politici e religiosi, relativi alla complessa ratifica di accordi e convenzioni che regolamentavano i rapporti tra le due potenze sul margine della regione armeno-caucasica e del Mar Nero. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 23-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.