L’articolo analizza la transizione politica in Kirghizistan, considerando la crisi della struttura di potere ed istituzionale che ne ha determinato l’instabilità nel periodo 1991-2011. Si sofferma specialmente sull’analisi delle cause profonde del conflitto politico, il ruolo dei clan e la ricaduta sulla dimensione economica.
Titolo: | Il conflitto politico in Kirghizistan. Alba democratica o violento risveglio? |
Autore/i: | CHIARUZZI, MICHELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo analizza la transizione politica in Kirghizistan, considerando la crisi della struttura di potere ed istituzionale che ne ha determinato l’instabilità nel periodo 1991-2011. Si sofferma specialmente sull’analisi delle cause profonde del conflitto politico, il ruolo dei clan e la ricaduta sulla dimensione economica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-02 14:22:01 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.