Il presente lavoro si propone di analizzare i profili acustici del parlato emotivo prodotto in italiano da apprendenti di origine diversa e di confrontarli con le produzioni di una parlante nativa italiana, al fine di evidenziare elementi in comune ed eventuali differenze. L’ipotesi di partenza è che il parlato emotivo dei soggetti interessati riveli alcune particolarità riconducibili alla loro cultura d’origine. Inoltre, si intende verificare se i pattern acustici in questione riescano a preservare l’efficacia pragmatica del messaggio emotivo indipendentemente dalla L1 del parlante e a prescindere dal contenuto semantico. Lo scopo è dunque quello di testare la decodifica percettiva delle emozioni vocali (prodotte dagli apprendenti e della parlante nativa) da parte di uditori italiani, utile strumento per misurare la distanza che intercorre tra sistemi culturali diversi.

Uno studio sui correlati acustici delle emozioni vocali in apprendenti di italiano L2 / DE MARCO A, PAONE E. - STAMPA. - (2017), pp. 75-93.

Uno studio sui correlati acustici delle emozioni vocali in apprendenti di italiano L2

PAONE E
2017

Abstract

Il presente lavoro si propone di analizzare i profili acustici del parlato emotivo prodotto in italiano da apprendenti di origine diversa e di confrontarli con le produzioni di una parlante nativa italiana, al fine di evidenziare elementi in comune ed eventuali differenze. L’ipotesi di partenza è che il parlato emotivo dei soggetti interessati riveli alcune particolarità riconducibili alla loro cultura d’origine. Inoltre, si intende verificare se i pattern acustici in questione riescano a preservare l’efficacia pragmatica del messaggio emotivo indipendentemente dalla L1 del parlante e a prescindere dal contenuto semantico. Lo scopo è dunque quello di testare la decodifica percettiva delle emozioni vocali (prodotte dagli apprendenti e della parlante nativa) da parte di uditori italiani, utile strumento per misurare la distanza che intercorre tra sistemi culturali diversi.
2017
Livelli di analisi e fenomeni di interfaccia. {Atti} del {XLVII} {Congresso} {Internazionale} {SLI} 2013
75
93
Uno studio sui correlati acustici delle emozioni vocali in apprendenti di italiano L2 / DE MARCO A, PAONE E. - STAMPA. - (2017), pp. 75-93.
DE MARCO A, PAONE E
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/964750
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact