Nel saggio, tramite una copiosa inedita documentazione, si analizza la canonizzazione del 1622 di cinque santi. In questa occasione, tramite l'allestimento decorativo e una particolare procedura liturgica in San Pietro la Spagna ebbe modo di imporsi e di legittimare lo sconosciuto San Isidoro come patrono della città di Madrid, capitale del regno.
ANSELMI, A. (2003). Roma celebra la monarchia spagnola: il teatro per la canonizzazione di Isidoro Agricola, Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Teresa di Gesù e Filippo Neri (1622). Madrid : Fernando Villaverde.
Roma celebra la monarchia spagnola: il teatro per la canonizzazione di Isidoro Agricola, Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Teresa di Gesù e Filippo Neri (1622)
ANSELMI, ALESSANDRA
2003
Abstract
Nel saggio, tramite una copiosa inedita documentazione, si analizza la canonizzazione del 1622 di cinque santi. In questa occasione, tramite l'allestimento decorativo e una particolare procedura liturgica in San Pietro la Spagna ebbe modo di imporsi e di legittimare lo sconosciuto San Isidoro come patrono della città di Madrid, capitale del regno.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.