L’ordinanza n. 34272/2022 della Corte di cassazione affronta il tema della rilevanza della violazione del termine di cui all’art. 12, comma 7, dello Statuto dei diritti del contribuente. La Corte afferma che, nei casi in cui la normativa interna prevede forme obbligatorie di contraddittorio - come, nel caso di specie, l’art. 12, comma 7, dello Statuto - non è richiesta alcuna prova di resistenza per invocare l’illegittimità dell’atto impositivo, e ciò a prescindere dalla natura del singolo tributo. Analizzato il decisum alla luce delle precedenti posizioni della Corte, si adotterà una prospettiva sistematica, evidenziando come l’istituto del contraddittorio viene diversamente modellato a seconda del procedimento di riferi- mento, venendo però privato di una sua uniformità di fondo.

ROBERTO BABORO (2023). La “variabilità” del contraddittorio nel procedimento tributario e i limiti alla sua concreta applicazione. GT, 2, 132-140.

La “variabilità” del contraddittorio nel procedimento tributario e i limiti alla sua concreta applicazione

ROBERTO BABORO
2023

Abstract

L’ordinanza n. 34272/2022 della Corte di cassazione affronta il tema della rilevanza della violazione del termine di cui all’art. 12, comma 7, dello Statuto dei diritti del contribuente. La Corte afferma che, nei casi in cui la normativa interna prevede forme obbligatorie di contraddittorio - come, nel caso di specie, l’art. 12, comma 7, dello Statuto - non è richiesta alcuna prova di resistenza per invocare l’illegittimità dell’atto impositivo, e ciò a prescindere dalla natura del singolo tributo. Analizzato il decisum alla luce delle precedenti posizioni della Corte, si adotterà una prospettiva sistematica, evidenziando come l’istituto del contraddittorio viene diversamente modellato a seconda del procedimento di riferi- mento, venendo però privato di una sua uniformità di fondo.
2023
GT
ROBERTO BABORO (2023). La “variabilità” del contraddittorio nel procedimento tributario e i limiti alla sua concreta applicazione. GT, 2, 132-140.
ROBERTO BABORO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
fiscaleDoc_i11013869_GTRI_00135027_2023_02_0130_PDF.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 103.93 kB
Formato Adobe PDF
103.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/963822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact