Questo numero di Liinc em Revista contiene riflessioni sulle cosiddette "guerre culturali" - processi di guerre culturali" - processi di disputa sulla costruzione di ideologie e visioni del mondo nelle nostre società. visioni del mondo nelle nostre società, coprendo gli aspetti della cultura "tradizionale" (cartacea, orale e performativa). (cartacea, orale e performativa) e della cultura digitale, nonché le complesse interrelazioni e ibridazioni con la cultura digitale. interrelazioni e ibridazioni tra le due. Si tratta di un argomento di interesse non solo interesse accademico, ma anche politico e sociale - i recenti eventi storici a cui abbiamo assistito nel nostro paese abbiamo assistito nel nostro Paese danno la misura dell'importanza di questi processi nel determinare vita sociale e le sue conseguenze per i cittadini. Questo dossier affronta le "guerre culturali" da un punto di vista informativo e comunicativo, analizzando i molteplici punto di vista informativo e comunicativo, analizzando le numerose rappresentazioni e gli immaginari che circolano, si trasformano, vengono condivisi e a volte trasformati, condivisi e talvolta decostruiti.
Crippa, G., Almeida, M.A. (2023). Apresentação do dossiê Guerras Culturais: Informação, Política e Disputas Simbólicas. LIINC EM REVISTA, 19(2), 1-7 [10.18617/liinc.v19i2.6842].
Apresentação do dossiê Guerras Culturais: Informação, Política e Disputas Simbólicas
Crippa, Giulia;
2023
Abstract
Questo numero di Liinc em Revista contiene riflessioni sulle cosiddette "guerre culturali" - processi di guerre culturali" - processi di disputa sulla costruzione di ideologie e visioni del mondo nelle nostre società. visioni del mondo nelle nostre società, coprendo gli aspetti della cultura "tradizionale" (cartacea, orale e performativa). (cartacea, orale e performativa) e della cultura digitale, nonché le complesse interrelazioni e ibridazioni con la cultura digitale. interrelazioni e ibridazioni tra le due. Si tratta di un argomento di interesse non solo interesse accademico, ma anche politico e sociale - i recenti eventi storici a cui abbiamo assistito nel nostro paese abbiamo assistito nel nostro Paese danno la misura dell'importanza di questi processi nel determinare vita sociale e le sue conseguenze per i cittadini. Questo dossier affronta le "guerre culturali" da un punto di vista informativo e comunicativo, analizzando i molteplici punto di vista informativo e comunicativo, analizzando le numerose rappresentazioni e gli immaginari che circolano, si trasformano, vengono condivisi e a volte trasformati, condivisi e talvolta decostruiti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.