A seguito dell'intervento della Corte costituzionale, l'Autore individua le principali questioni interpretative poste dalla disciplina in materia di procreazione medicalmente assisitita, mettendo in luce come l'impianto originale della legge, improntato a modalità particolarmente rigorose, sia stato progressivamente eroso.
Titolo: | La procreazione medicalmente assistita tra legge, Corte costituzionale, giurisprudenza di merito e prassi medica |
Autore/i: | SESTA, MICHELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | A seguito dell'intervento della Corte costituzionale, l'Autore individua le principali questioni interpretative poste dalla disciplina in materia di procreazione medicalmente assisitita, mettendo in luce come l'impianto originale della legge, improntato a modalità particolarmente rigorose, sia stato progressivamente eroso. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-23 14:54:47 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.