Non sono mancati i tentativi di far interagire Fernando Pessoa e Edmund Husserl, interpretando la poetica dell’uno alla luce della filosofia dell’altro, seppur con le dovute precauzioni data la totale assenza di contatti tra i due e l’evidente diversità d’intenti. Gli esiti sono stati, tuttavia, perlopiù negativi e gli interpreti hanno sostanzialmente optato per una messa in rilievo dei limiti della fenomenologia husserliana se posta a confronto con l’«oggettivismo assoluto» dei versi di Alberto Caeiro, il poeta «neopagano» che Fernando Pessoa designa come il «maestro» dei suoi eteronimi. Pensiamo, nondimeno, che un’altra lettura sia possibile senza, per questo, negare lo iato incolmabile che separa Edmund Husserl e Fernando Pessoa alias Alberto Caeiro, in ragione del principio che sottende tanto l’atteggiamento poetico quanto l’atteggiamento fenomenologico: la «visione pura».
Emanuele Mariani (In stampa/Attività in corso). Il fenomenologo e il guardador de rebanhos. Husserl eteronimo di Pessoa. AISTHESIS, 17(1), 1-28.
Il fenomenologo e il guardador de rebanhos. Husserl eteronimo di Pessoa
Emanuele Mariani
In corso di stampa
Abstract
Non sono mancati i tentativi di far interagire Fernando Pessoa e Edmund Husserl, interpretando la poetica dell’uno alla luce della filosofia dell’altro, seppur con le dovute precauzioni data la totale assenza di contatti tra i due e l’evidente diversità d’intenti. Gli esiti sono stati, tuttavia, perlopiù negativi e gli interpreti hanno sostanzialmente optato per una messa in rilievo dei limiti della fenomenologia husserliana se posta a confronto con l’«oggettivismo assoluto» dei versi di Alberto Caeiro, il poeta «neopagano» che Fernando Pessoa designa come il «maestro» dei suoi eteronimi. Pensiamo, nondimeno, che un’altra lettura sia possibile senza, per questo, negare lo iato incolmabile che separa Edmund Husserl e Fernando Pessoa alias Alberto Caeiro, in ragione del principio che sottende tanto l’atteggiamento poetico quanto l’atteggiamento fenomenologico: la «visione pura».I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.