Risultati di ricerca in Didattica della Fisica hanno evidenziato l’importanza di introdurre, nell’insegnamento della fisica, forme di complessità produttiva al fine di promuovere processi di insegnamento/apprendimento didatticamente efficaci e culturalmente significativi. Saranno discusse alcune forme di complessità specificamente progettate ed introdotte, in collaborazione con insegnanti, in classi di Liceo Scientifico su temi di fisica moderna (relatività, meccanica quantistica, termodinamica). La discussione consentirà di mostrare come tali forme di complessità abbiano permesso di costruire ambienti di apprendimento, oltre che intelligibili e praticabili, anche sufficientemente ricchi da permettere ad ogni studente di trovare, e percorrere, una propria traiettoria d’apprendimento, ovvero una traiettoria congeniale al proprio stile cognitivo e/o ai propri interessi culturali.
Titolo: | Ambienti di apprendimento come “territori propriamente complessi”: esempi sull’insegnamento/apprendimento della fisica moderna - Relazione su invito |
Autore/i: | LEVRINI, OLIVIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | XCVI Congresso Nazionale |
Pagina iniziale: | 199 |
Pagina finale: | 199 |
Abstract: | Risultati di ricerca in Didattica della Fisica hanno evidenziato l’importanza di introdurre, nell’insegnamento della fisica, forme di complessità produttiva al fine di promuovere processi di insegnamento/apprendimento didatticamente efficaci e culturalmente significativi. Saranno discusse alcune forme di complessità specificamente progettate ed introdotte, in collaborazione con insegnanti, in classi di Liceo Scientifico su temi di fisica moderna (relatività, meccanica quantistica, termodinamica). La discussione consentirà di mostrare come tali forme di complessità abbiano permesso di costruire ambienti di apprendimento, oltre che intelligibili e praticabili, anche sufficientemente ricchi da permettere ad ogni studente di trovare, e percorrere, una propria traiettoria d’apprendimento, ovvero una traiettoria congeniale al proprio stile cognitivo e/o ai propri interessi culturali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |