Il saggio intende colmare una lacuna della storiografia bancaria italiana relativa allo studio delle dinamiche dei sistemi bancari locali dinnanzi alle difficoltà economiche degli anni Venti e alla crisi degli anni Trenta del secolo scorso. La vitalità di quei sistemi - affermatisi tra Otto e Novecento - fu allora messa a dura prova, con ricadute di rilievo anche in ambiti contigui a quello creditizio: in ambito socio-istituzionale, dove il loro ripiegamento influenzò i processi di mobilità e rappresentatività delle élites locali; in ambito produttivo, dove il dissesto di molte banche locali avebbe condizionato l'esito del processo di industrializzazione nelle aree periferiche e semiperiferiche del paese. Tale prospettiva di indagine, sorretta dallo studio di una variegata gamma di fonti documentarie, è applicata in particolare alle dinamiche operanti allora nell’area regionale emiliano-romagnola, dove si era consolidato da tempo un forte sistema di banche locali non profit.
Titolo: | Instabilità economica e instabilità finanziaria: il sistema bancario dell’Emilia Romagna tra le due guerre |
Autore/i: | FORNASARI, MASSIMO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio intende colmare una lacuna della storiografia bancaria italiana relativa allo studio delle dinamiche dei sistemi bancari locali dinnanzi alle difficoltà economiche degli anni Venti e alla crisi degli anni Trenta del secolo scorso. La vitalità di quei sistemi - affermatisi tra Otto e Novecento - fu allora messa a dura prova, con ricadute di rilievo anche in ambiti contigui a quello creditizio: in ambito socio-istituzionale, dove il loro ripiegamento influenzò i processi di mobilità e rappresentatività delle élites locali; in ambito produttivo, dove il dissesto di molte banche locali avebbe condizionato l'esito del processo di industrializzazione nelle aree periferiche e semiperiferiche del paese. Tale prospettiva di indagine, sorretta dallo studio di una variegata gamma di fonti documentarie, è applicata in particolare alle dinamiche operanti allora nell’area regionale emiliano-romagnola, dove si era consolidato da tempo un forte sistema di banche locali non profit. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-01-17 16:46:55 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |