Il lavoro descrive l’impiego di immagini satellitari radar (ERS 1-2 e le recenti acquisizioni tramite COSMO Sky-Med), acquisite rispettivamente negli anni 1996 e 2009, al fine della determinazione del campo superficiale di velocità di una porzione di uno degli ice-stream più importanti dell’Antartide orientale: il David Drygalski. Nel lavoro sono illustrate le tecniche di analisi e di correlazione delle immagini radar utilizzate per la stima del campo di velocità. Lo scopo del lavoro è quello di individuare una possibile procedura di monitoraggio della dinamica degli ice-streams, quali possibili evidenze di cambiamenti climatici.
Titolo: | Test di coregistrazione di immagini radar per la stima del campo di velocità superficiali del ghiacciaio David-Drygalski (Antartide) |
Autore/i: | LUGLI, ANDREA; VITTUARI, LUCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Atti 14a Conferenza Nazionale ASITA - Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali |
Pagina iniziale: | 1191 |
Pagina finale: | 1196 |
Abstract: | Il lavoro descrive l’impiego di immagini satellitari radar (ERS 1-2 e le recenti acquisizioni tramite COSMO Sky-Med), acquisite rispettivamente negli anni 1996 e 2009, al fine della determinazione del campo superficiale di velocità di una porzione di uno degli ice-stream più importanti dell’Antartide orientale: il David Drygalski. Nel lavoro sono illustrate le tecniche di analisi e di correlazione delle immagini radar utilizzate per la stima del campo di velocità. Lo scopo del lavoro è quello di individuare una possibile procedura di monitoraggio della dinamica degli ice-streams, quali possibili evidenze di cambiamenti climatici. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 9-gen-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |