Si tratta della recensione del libro La città del buon vivere di Giordano Conti, già sindaco di Cesena e docente della Facoltà di Architettura dell’Università di Bologna, che riassume criteri e strategie di approccio ai complessi temi della gestione urbana, facendo di Cesena un significativo caso studio rappresentativo del modello delle piccole e medie città italiane. Nella recensione si esaminano i temi trattati nella pubblicazione: dalle problematiche dell'adeguamento tecnologico e funzionale degli spazi urbani alle strategie di riqualificazione, le esperienze dei concorsi di architettura, il restauro del patrimonio storico artistico.
Titolo: | La città del buon vivere | |
Autore/i: | BOERI, ANDREA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Si tratta della recensione del libro La città del buon vivere di Giordano Conti, già sindaco di Cesena e docente della Facoltà di Architettura dell’Università di Bologna, che riassume criteri e strategie di approccio ai complessi temi della gestione urbana, facendo di Cesena un significativo caso studio rappresentativo del modello delle piccole e medie città italiane. Nella recensione si esaminano i temi trattati nella pubblicazione: dalle problematiche dell'adeguamento tecnologico e funzionale degli spazi urbani alle strategie di riqualificazione, le esperienze dei concorsi di architettura, il restauro del patrimonio storico artistico. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 4-gen-2011 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |