Centrale è l’interrogativo sulla validità euristica della categoria di shock quale strumento utile (o meno) a decifrare i momenti di transizione e di instabilità economico-sociale di un “lungo XX secolo” che si dipana dai collassi finanziari del sistema bancario francese di fine Ottocento all’esplosione della pandemia da covid-19

Sismografie del Novecento / Roberto Ventresca; Bruno Settis. - In: ZAPRUDER. - ISSN 1723-0020. - STAMPA. - 62:(2023), pp. 4-13.

Sismografie del Novecento

Roberto Ventresca
;
2023

Abstract

Centrale è l’interrogativo sulla validità euristica della categoria di shock quale strumento utile (o meno) a decifrare i momenti di transizione e di instabilità economico-sociale di un “lungo XX secolo” che si dipana dai collassi finanziari del sistema bancario francese di fine Ottocento all’esplosione della pandemia da covid-19
2023
Sismografie del Novecento / Roberto Ventresca; Bruno Settis. - In: ZAPRUDER. - ISSN 1723-0020. - STAMPA. - 62:(2023), pp. 4-13.
Roberto Ventresca; Bruno Settis
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ventresca_Settis_Sismografie_Zapruder 62_2023.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 222.23 kB
Formato Adobe PDF
222.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/954944
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact