L'Accordo quadro costituisce una procedura di selezione del contraente allo scopo di semplificare il processo di aggiudicazione dei contratti prefissando le condizioni e le clausole relative agli appalti in un dato periodo temporale massimo, senza che queste possano essere variate in tale periodo
Mario Zoppellari (2023). La fase di attuazione dell'Accordo quadro con pluralità di aggiudicatari. TEME, 3/4(1), 17-20.
La fase di attuazione dell'Accordo quadro con pluralità di aggiudicatari
Mario Zoppellari
2023
Abstract
L'Accordo quadro costituisce una procedura di selezione del contraente allo scopo di semplificare il processo di aggiudicazione dei contratti prefissando le condizioni e le clausole relative agli appalti in un dato periodo temporale massimo, senza che queste possano essere variate in tale periodoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Accordo quadro.pdf
accesso aperto
Tipo:
File Supplementare
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
2.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.