Il lavoro analizza la decisione della Corte di giustizia in causa C-459/03 mettendo in luce la portata innovativa della pronuncia rispetto alla questione dello status degli accordi misti nell'ordinamento dell'Unione europea e delineandone, in un'ottica intersistemica, le ricadute sull'operato di altri organi per la risoluzione delle controversie interessati dall'affare MOX.
La sentenza MOX: la Corte di giustizia delle Comunità europee torna ad occuparsi dei rapporti tra ordinamento comunitario ed ordinamento internazionale
CASOLARI, FEDERICO
2007
Abstract
Il lavoro analizza la decisione della Corte di giustizia in causa C-459/03 mettendo in luce la portata innovativa della pronuncia rispetto alla questione dello status degli accordi misti nell'ordinamento dell'Unione europea e delineandone, in un'ottica intersistemica, le ricadute sull'operato di altri organi per la risoluzione delle controversie interessati dall'affare MOX.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.