Il contributo offre una interpretazione alle questioni sollevate dalla riforma dell’istituto dell’esdebitazione nella liquidazione giudiziale introdotta, anche su impulso del legislatore europeo, con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ne ha significativamente ampliato l’ambito applicativo.
Guidotti, R.G., Addamo, S. (2024). L'esdebitazione (nella liquidazione giudiziale). IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI, 5, 800-833.
L'esdebitazione (nella liquidazione giudiziale)
Guidotti Rolandino;
2024
Abstract
Il contributo offre una interpretazione alle questioni sollevate dalla riforma dell’istituto dell’esdebitazione nella liquidazione giudiziale introdotta, anche su impulso del legislatore europeo, con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ne ha significativamente ampliato l’ambito applicativo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
04 Guidotti-Addamo 800-833.pdf
accesso riservato
Descrizione: l'edebitazione
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
701.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
701.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.