Il contributo offre un'analisi puntuale della cooperazione italo-slovena nel settore della circolazione delle persone e della cooperazione penale e di polizia. Esso prende in considerazione anche l'impatto prodotto dal processo di adesione della Slovenia all'Unione europea e si interroga su quale ruolo possano continuare ad esercitare in materia i rapporti di vicinato tra i due Stati frontalieri.
Titolo: | La libera circolazione delle persone e la cooperazione penale e di polizia tra Italia e Slovenia |
Autore/i: | CASOLARI, FEDERICO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | I rapporti di vicinato dell'Italia con Croazia, Serbia-Montenegro e Slovenia |
Pagina iniziale: | 307 |
Pagina finale: | 377 |
Abstract: | Il contributo offre un'analisi puntuale della cooperazione italo-slovena nel settore della circolazione delle persone e della cooperazione penale e di polizia. Esso prende in considerazione anche l'impatto prodotto dal processo di adesione della Slovenia all'Unione europea e si interroga su quale ruolo possano continuare ad esercitare in materia i rapporti di vicinato tra i due Stati frontalieri. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.