L'articolo dal titolo “Studi per un modello di Museo dell’Educazione virtuale dell’Università di Bologna”, facendo riferimento agli sviluppi del museo a livello europeo ed extraeuropeo, con un approfondimento specifico alla realtà italiana, cerca di coniugare gli elementi della museologia con alcuni dei modelli interpretativi pedagogici al fine di definire alcuni percorsi didattici museali in rete, che sappiano cogliere le innovazioni che provengono dall’ambito tecnologico ma rivisitate alla luce di caratteristiche educative e formative irrinunciabili.
Il modello di Museo Virtuale dell’Educazione dell’Università di Bologna
PANCIROLI, CHIARA
2010
Abstract
L'articolo dal titolo “Studi per un modello di Museo dell’Educazione virtuale dell’Università di Bologna”, facendo riferimento agli sviluppi del museo a livello europeo ed extraeuropeo, con un approfondimento specifico alla realtà italiana, cerca di coniugare gli elementi della museologia con alcuni dei modelli interpretativi pedagogici al fine di definire alcuni percorsi didattici museali in rete, che sappiano cogliere le innovazioni che provengono dall’ambito tecnologico ma rivisitate alla luce di caratteristiche educative e formative irrinunciabili.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.