La definizione della virtù fondamentale che identifica l'adesione dottrinale ed esistenziale dell'uomo al Dio unico e solo si precisa tramite accentuazioni che delimitano modalità negative di rapporto dell'uomo con il divino. La duplice antitesi è rappresentata da deisidaimonia e asebeia.
Fra superstizione ed empietà: la definizione intermedia di eusebeia in Filone di Alessandria
MAZZANTI, ANGELA MARIA
2010
Abstract
La definizione della virtù fondamentale che identifica l'adesione dottrinale ed esistenziale dell'uomo al Dio unico e solo si precisa tramite accentuazioni che delimitano modalità negative di rapporto dell'uomo con il divino. La duplice antitesi è rappresentata da deisidaimonia e asebeia.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.