Questo capitolo offre un’analisi dei profili di chi ha votato alle primarie del 2023 del Partito Democratico, rivelando novità interessanti rispetto al passato rela- tivamente alle preferenze espresse dalle matricole, ex matricole e veterani alla prova dei gazebo. I loro profili evidenziano infatti una chiara disomogeneità tra matricole e veterani e offrono spunti utili per una riflessione su come sta cam- biando il potenziale e l’attuale elettorato del PD. A fronte di veterani che si sono dimostrati più legati e allineati al partito, le matricole risultano meno fedeli al PD e più divise al loro interno. Questa disomogeneità mette in luce la crisi che il PD sta attraversando ormai da anni e la complessità di questo strumento di selezione della leadership.
Paola Bordandini, L.S. (2023). Matricole e veterani: il popolo di Schlein e Bonaccini a confronto. Padova : PADOVA UNIVERSITY PRESS.
Matricole e veterani: il popolo di Schlein e Bonaccini a confronto
Paola Bordandini;Laura Sartori
2023
Abstract
Questo capitolo offre un’analisi dei profili di chi ha votato alle primarie del 2023 del Partito Democratico, rivelando novità interessanti rispetto al passato rela- tivamente alle preferenze espresse dalle matricole, ex matricole e veterani alla prova dei gazebo. I loro profili evidenziano infatti una chiara disomogeneità tra matricole e veterani e offrono spunti utili per una riflessione su come sta cam- biando il potenziale e l’attuale elettorato del PD. A fronte di veterani che si sono dimostrati più legati e allineati al partito, le matricole risultano meno fedeli al PD e più divise al loro interno. Questa disomogeneità mette in luce la crisi che il PD sta attraversando ormai da anni e la complessità di questo strumento di selezione della leadership.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Matricole e veterani: il popolo di Schlein e Bonaccini a confronto.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
327.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
327.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.