The article focuses on a critical issue: the authenticity of a specific cultural practice and its role in the definition of a community. Authenticity is formally excluded from the text of the 2003 Convention and from the Operational Directives; yet, in their application, it is one of the most problematic issues both for the practitioners and for the bodies responsible for the protection of the registered elements, with clear implications of anthropological, political, and economic nature.The contribution reflects on the myth of authenticity and its declinations in terms of “ownership” and “exclusivity” of different cultural practices, approaching the analysis from a dual perspective: the regulatory developments at an international level and the most recent determinations of UNESCO are placed in dialogue with the legal and doctrinal interpretationsin the Italian context, restoring the complexity of a subject in which demo-ethno-anthropological skills prove essential for the understanding of the law and its application to the concrete cases of human communities.

L’articolo indaga uno dei temi maggiormente sensibili quando si parla di patrimonio culturale, ovvero l’autenticità di una determinata pratica culturale e il suo ruolo per la definizione di un’identità comunitaria. Caratteristica fondamentale per molti programmi UNESCO, l’autenticità è formalmente esclusa dal testo della Convenzione del 2003 per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale e dalle Direttive operative; eppure, nell’applicazione di questi strumenti, risulta uno dei nodi maggiormente problematici sia per le comunità di praticanti sia per gli organi deputati alla tutela degli elementi iscritti, con evidenti implicazioni di carattere antropologico, politico ed economico. Il contributo riflette sul mito dell’autenticità e sulle sue declinazioni in termini di “proprietà” ed “esclusività” delle diverse pratiche culturali, affrontando l’analisi da una duplice prospettiva; gli sviluppi normativi a livello internazionale e le più recenti determinazioni dell’UNESCO sono poste in dialogo con le interpretazioni giuridiche e dottrinali in ambito italiano, restituendo la complessità di una materia in cui le competenze demoetnoantropologiche si rivelano essenziali per la comprensione della legge e della sua applicazione alle concrete casistiche delle comunità umane.

Miti, interpretazioni e fraintendimenti: l'"autenticità" nella Convenzione UNESCO del 2003 e nella normativa italiana / Matteo Paoletti; Elena Sinibaldi. - In: ANTROPOLOGIA E TEATRO. - ISSN 2039-2281. - ELETTRONICO. - 16:(2023), pp. 18675.26-18675.42. [10.6092/issn.2039-2281/18675]

Miti, interpretazioni e fraintendimenti: l'"autenticità" nella Convenzione UNESCO del 2003 e nella normativa italiana

Matteo Paoletti;
2023

Abstract

The article focuses on a critical issue: the authenticity of a specific cultural practice and its role in the definition of a community. Authenticity is formally excluded from the text of the 2003 Convention and from the Operational Directives; yet, in their application, it is one of the most problematic issues both for the practitioners and for the bodies responsible for the protection of the registered elements, with clear implications of anthropological, political, and economic nature.The contribution reflects on the myth of authenticity and its declinations in terms of “ownership” and “exclusivity” of different cultural practices, approaching the analysis from a dual perspective: the regulatory developments at an international level and the most recent determinations of UNESCO are placed in dialogue with the legal and doctrinal interpretationsin the Italian context, restoring the complexity of a subject in which demo-ethno-anthropological skills prove essential for the understanding of the law and its application to the concrete cases of human communities.
2023
Miti, interpretazioni e fraintendimenti: l'"autenticità" nella Convenzione UNESCO del 2003 e nella normativa italiana / Matteo Paoletti; Elena Sinibaldi. - In: ANTROPOLOGIA E TEATRO. - ISSN 2039-2281. - ELETTRONICO. - 16:(2023), pp. 18675.26-18675.42. [10.6092/issn.2039-2281/18675]
Matteo Paoletti; Elena Sinibaldi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
18675-Articolo-73938-3-10-20231219.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 378.16 kB
Formato Adobe PDF
378.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/950948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact