Garantire tutta la popolazione, comprese le persone con disabilità, il diritto ad accedere alle strutture museali è un impegno che l’Italia si è presa sottoscrivendo la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (2006) che, in termini di Accessibilità, cita la necessità di «sviluppare, promulgare e monitorare l’applicazione degli standard minimi e delle linee guida per l’accessibilità delle strutture e dei servizi aperti o offerti al pubblico» (art. 9). Tali standard andranno valutati per le differenti necessità che esprimono le persone e le molteplici e differenti barriere che incontrano, non solo fisiche o sensoriali, ma anche comunicative e relazionali. Nel presente contributo si presentano alcuni spunti che vorrebbero avere la pretesa di apportare fattive migliorie nei musei, in particolare quelli che veicolano contenuti legati alle arti visive, per garantire una sempre maggiore partecipazione anche delle persone con deficit visivo.

Friso Valeria (2023). Musei e disabilità visiva, spunti per una partecipazione possibile = Museums and Visual Impairments : Ideas for Potential Participation. L' INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE, 22(4), 64-76 [10.14605/ISS2242304].

Musei e disabilità visiva, spunti per una partecipazione possibile = Museums and Visual Impairments : Ideas for Potential Participation

Friso Valeria
2023

Abstract

Garantire tutta la popolazione, comprese le persone con disabilità, il diritto ad accedere alle strutture museali è un impegno che l’Italia si è presa sottoscrivendo la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (2006) che, in termini di Accessibilità, cita la necessità di «sviluppare, promulgare e monitorare l’applicazione degli standard minimi e delle linee guida per l’accessibilità delle strutture e dei servizi aperti o offerti al pubblico» (art. 9). Tali standard andranno valutati per le differenti necessità che esprimono le persone e le molteplici e differenti barriere che incontrano, non solo fisiche o sensoriali, ma anche comunicative e relazionali. Nel presente contributo si presentano alcuni spunti che vorrebbero avere la pretesa di apportare fattive migliorie nei musei, in particolare quelli che veicolano contenuti legati alle arti visive, per garantire una sempre maggiore partecipazione anche delle persone con deficit visivo.
2023
Friso Valeria (2023). Musei e disabilità visiva, spunti per una partecipazione possibile = Museums and Visual Impairments : Ideas for Potential Participation. L' INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE, 22(4), 64-76 [10.14605/ISS2242304].
Friso Valeria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FRISO Musei e disabilità visiva.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 109.23 kB
Formato Adobe PDF
109.23 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/950784
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact