Nel contributo si tratta la specificità della mediazione in ambito penale se applicata in fase di esecuzione penale adulti, ponendo a confronto la figura dell'autore di reato, condannato per il fatto commesso, e la vittima del medesimo, nonchè i sentimenti e le emozioni che accompagnano la loro condizione.
Titolo: | Riparare le ferite invisibili: il peso della colpa e la giustizia riparativa |
Autore/i: | VEZZADINI, SUSANNA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Quinto seminario Nazionale di sociologia del diritto - Capraia isola 29 agosto - 5 settembre 2009 |
Pagina iniziale: | 61 |
Pagina finale: | 65 |
Abstract: | Nel contributo si tratta la specificità della mediazione in ambito penale se applicata in fase di esecuzione penale adulti, ponendo a confronto la figura dell'autore di reato, condannato per il fatto commesso, e la vittima del medesimo, nonchè i sentimenti e le emozioni che accompagnano la loro condizione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.