Con la pubblicazione nel 2016 del Quadro di Riferimento per la Competenza “Imprenditorialità” – intesa come intraprendenza - EntreComp (Entrepreneurship Competence Framework) (Bacigalupo et al., 2016), la Commissione Europea ha voluto sistematizzare il concetto di imprenditorialità con l’intento di fornire alle agenzie educative e formative un quadro chiaro delle competenze strategiche per promuovere imprenditorialità e autoimprenditorialità. In particolare, all’interno di un modello composto di 3 aree interconnesse e costituite ciascuna di 5 competenze, si articolano 15 competenze che danno vita, secondo un modello di progressione a 8 livelli, a una lista di 442 risultati di apprendimento. Il presente lavoro descrive gli esiti di un test pilota che, all’interno di un progetto internazionale, ha tentato di operazionalizzare il framework EntreComp costruendo e validando uno strumento di autovalutazione delle competenze imprenditoriali. Il test pilota italiano ha previsto la compilazione di un questionario online per l’autovalutazione delle competenze trasversali per l’imprenditorialità. Tale strumento era impostato in modo tale da fornire un immediato feedback grafico circa le aree da potenziare e una sintesi delle risposte attraverso alcune frasi riepilogative del profilo. Il test si è svolto prima della pandemia (dicembre 2018 – febbraio 2019) e ha visto coinvolti 574 studenti e studentesse per un totale 289 autovalutazioni completate (285 non completate). Dal punto di vista metodologico, il progetto ha previsto due fasi: 1) un follow up quali-quantitativo sullo strumento che, mediante l’ausilio di un questionario online, aveva lo scopo di approfondire l’esperienza di utilizzo; 2) una fase qualitativa che, mediante focus group (tre) e interviste semi-strutturate (quattro), aveva lo scopo di approfondire l’esperienza a seguito di simulazioni d’utilizzo. Fra coloro che hanno effettuato l’autovalutazione, 162 (min. 15 - max. 29 anni) studenti/esse emiliano romagnoli/e provenienti dalle 4 aree individuate come target (scuola secondaria, VET, università e transizione scuola-lavoro) hanno risposto alle domande di follow up sullo strumento, offrendo informazioni sull’esperienza di utilizzo. Hanno invece partecipato alla seconda fase qualitativa 15 tra studenti/esse, docenti, formatori VET ed esperti di transizioni educazione-mondo lavoro. Il principale limite del pilota era rappresentato dal divario tra le tempistiche programmate per il progetto e la tempistica effettiva. Infatti, a causa di problemi tecnici legati alla piattaforma realizzata per somministrare il questionario, la fase pilota è stata posticipata di 7 mesi. I punti di forza emersi sono legati alla capacità dello strumento di: stimolare l'interesse, l'autovalutazione e l'autoriflessione, chiarire il problema e dare feedback. I punti deboli sono relativi al processo di registrazione dei rispondenti, all’eccessiva lunghezza, ad alcune domande e alla chiarezza dei feedback grafici.
Aurora Ricci, Elena Luppi (2023). Autovalutare la propria intraprendenza per cogliere opportunità formative e lavorative. Un test pilota di operazionalizzazione del Framework EntreComp. Pensa MultiMedia.
Autovalutare la propria intraprendenza per cogliere opportunità formative e lavorative. Un test pilota di operazionalizzazione del Framework EntreComp
Aurora Ricci;Elena Luppi
2023
Abstract
Con la pubblicazione nel 2016 del Quadro di Riferimento per la Competenza “Imprenditorialità” – intesa come intraprendenza - EntreComp (Entrepreneurship Competence Framework) (Bacigalupo et al., 2016), la Commissione Europea ha voluto sistematizzare il concetto di imprenditorialità con l’intento di fornire alle agenzie educative e formative un quadro chiaro delle competenze strategiche per promuovere imprenditorialità e autoimprenditorialità. In particolare, all’interno di un modello composto di 3 aree interconnesse e costituite ciascuna di 5 competenze, si articolano 15 competenze che danno vita, secondo un modello di progressione a 8 livelli, a una lista di 442 risultati di apprendimento. Il presente lavoro descrive gli esiti di un test pilota che, all’interno di un progetto internazionale, ha tentato di operazionalizzare il framework EntreComp costruendo e validando uno strumento di autovalutazione delle competenze imprenditoriali. Il test pilota italiano ha previsto la compilazione di un questionario online per l’autovalutazione delle competenze trasversali per l’imprenditorialità. Tale strumento era impostato in modo tale da fornire un immediato feedback grafico circa le aree da potenziare e una sintesi delle risposte attraverso alcune frasi riepilogative del profilo. Il test si è svolto prima della pandemia (dicembre 2018 – febbraio 2019) e ha visto coinvolti 574 studenti e studentesse per un totale 289 autovalutazioni completate (285 non completate). Dal punto di vista metodologico, il progetto ha previsto due fasi: 1) un follow up quali-quantitativo sullo strumento che, mediante l’ausilio di un questionario online, aveva lo scopo di approfondire l’esperienza di utilizzo; 2) una fase qualitativa che, mediante focus group (tre) e interviste semi-strutturate (quattro), aveva lo scopo di approfondire l’esperienza a seguito di simulazioni d’utilizzo. Fra coloro che hanno effettuato l’autovalutazione, 162 (min. 15 - max. 29 anni) studenti/esse emiliano romagnoli/e provenienti dalle 4 aree individuate come target (scuola secondaria, VET, università e transizione scuola-lavoro) hanno risposto alle domande di follow up sullo strumento, offrendo informazioni sull’esperienza di utilizzo. Hanno invece partecipato alla seconda fase qualitativa 15 tra studenti/esse, docenti, formatori VET ed esperti di transizioni educazione-mondo lavoro. Il principale limite del pilota era rappresentato dal divario tra le tempistiche programmate per il progetto e la tempistica effettiva. Infatti, a causa di problemi tecnici legati alla piattaforma realizzata per somministrare il questionario, la fase pilota è stata posticipata di 7 mesi. I punti di forza emersi sono legati alla capacità dello strumento di: stimolare l'interesse, l'autovalutazione e l'autoriflessione, chiarire il problema e dare feedback. I punti deboli sono relativi al processo di registrazione dei rispondenti, all’eccessiva lunghezza, ad alcune domande e alla chiarezza dei feedback grafici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RICCI&LUPPI_2023_Atti convegno SIPED.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.