Partendo dalla decostruzione del mito della naturalità dei boschi italiani, l’articolo analizza temi e casi di studio circa l’evoluzione storica recente e l’opera dell’uomo in relazione alle formazioni boschive del nostro paese, fornendo declinazioni e chiavi di lettura anche nel campo della didattica e dell’educazione ambientale.

Stefano Piastra (2023). Storie dal bosco tra ricerca e didattica (XX-XXI secolo). DIDATTICA DELLA STORIA, 5(1s), 10-23 [10.6092/issn.2704-8217/18113].

Storie dal bosco tra ricerca e didattica (XX-XXI secolo)

Stefano Piastra
2023

Abstract

Partendo dalla decostruzione del mito della naturalità dei boschi italiani, l’articolo analizza temi e casi di studio circa l’evoluzione storica recente e l’opera dell’uomo in relazione alle formazioni boschive del nostro paese, fornendo declinazioni e chiavi di lettura anche nel campo della didattica e dell’educazione ambientale.
2023
Stefano Piastra (2023). Storie dal bosco tra ricerca e didattica (XX-XXI secolo). DIDATTICA DELLA STORIA, 5(1s), 10-23 [10.6092/issn.2704-8217/18113].
Stefano Piastra
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Piastra.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/949491
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact