Il lavoro discute in dettaglio metodologie e contenuti di due volumi usciti recentemente in lingua italiana e dedicati all'opera della poetessa e intellettuale dell'Iran moderno Forugh Farrokhzad (1934-1967). La discussione si estende poi ad alcune considerazioni e illustrazioni di opinioni non solo sull'opera dei due autori chiamati in causa, ma in genere sul modo di studiare le cose persiane contemporanee in ambito accademico.
Titolo: | Eterno femminino persiano. Due libri recenti su Forugh Farrokhzad |
Autore/i: | PISTOSO, MAURIZIO SILVIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro discute in dettaglio metodologie e contenuti di due volumi usciti recentemente in lingua italiana e dedicati all'opera della poetessa e intellettuale dell'Iran moderno Forugh Farrokhzad (1934-1967). La discussione si estende poi ad alcune considerazioni e illustrazioni di opinioni non solo sull'opera dei due autori chiamati in causa, ma in genere sul modo di studiare le cose persiane contemporanee in ambito accademico. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2014-12-11 16:34:02 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.