Si tratta di un'ampia ricognizione dei teatri dei Barberini su basi documentarie in gran parte inedite, una delle quali di primaria importanza. Non solo il teatro Grande, dunque, di cui qui si ipotizza una paternità berniniana, ma anche il Casino del cardinale Antonio Barberini (riservato a commedie e balletti), il teatro alla Cancelleria del cardinale Francesco e altri luoghi ancora.
Titolo: | Sui teatri Barberini: nuovi documenti e alcune riflessioni |
Autore/i: | TAMBURINI, ELENA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | L'immaginario scenografico e la realizzazione musicale. Atti del Convegno in onore di Mercedes Viale Ferrero |
Pagina iniziale: | 33 |
Pagina finale: | 54 |
Abstract: | Si tratta di un'ampia ricognizione dei teatri dei Barberini su basi documentarie in gran parte inedite, una delle quali di primaria importanza. Non solo il teatro Grande, dunque, di cui qui si ipotizza una paternità berniniana, ma anche il Casino del cardinale Antonio Barberini (riservato a commedie e balletti), il teatro alla Cancelleria del cardinale Francesco e altri luoghi ancora. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 16-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.