Il saggio illustra i cambiamenti intervenuti in Asia centrale dopo la nascita dell'Unione Sovietica: in particolare in seguito al “Programma delle Terre Vergini” varato da Krusciov negli anni Cinquanta. Questo approccio ha avuto gravi conseguenze per la qualità ambientale, la fertilità dei suoli e la gestione dell’acqua. I processi di desertificazione e di salinizzazione oggi in atto nell’Asia centrale post-sovietica ne sono una scomoda eredità.
Titolo: | Land Reclamation in Central Asia: old and new issues |
Autore/i: | CENCINI, CARLO; PIASTRA, STEFANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Land Reclamations: Geo-Historical Issues in a Global Perspective |
Pagina iniziale: | 99 |
Pagina finale: | 116 |
Abstract: | Il saggio illustra i cambiamenti intervenuti in Asia centrale dopo la nascita dell'Unione Sovietica: in particolare in seguito al “Programma delle Terre Vergini” varato da Krusciov negli anni Cinquanta. Questo approccio ha avuto gravi conseguenze per la qualità ambientale, la fertilità dei suoli e la gestione dell’acqua. I processi di desertificazione e di salinizzazione oggi in atto nell’Asia centrale post-sovietica ne sono una scomoda eredità. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-dic-2010 |
Data stato definitivo: | 14-nov-2016 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.