Si tratta della recensione della traduzione italana dell'ultima edizione di un lavoro fondamentale di storia dell'esegesi, che costituisce l'occasione per un bilancio degli studi storico-esegetici sulla Scrittura, tenuto da G.L. Potestà nella prefazione al volume. La recensione inserisce l'opera della Smalley nel suo contesto storico-culturale, tenendo conto del dibattito scientifico e culturale successivo.
Titolo: | Un classico dell’esegesi biblica medievale. Lo studio delle fonti è come la manna inesauribile e sempre gustosa (recensione di B. Smalley, Lo studio della Bibbia nel Medioevo, III ed., trad. it., a cura di G.L. Potestà, Bologna, Dehoniane, 2008), in «L’Osservatore romano», 20 dicembre 2008, p. 5; |
Autore/i: | SAVIGNI, RAFFAELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Si tratta della recensione della traduzione italana dell'ultima edizione di un lavoro fondamentale di storia dell'esegesi, che costituisce l'occasione per un bilancio degli studi storico-esegetici sulla Scrittura, tenuto da G.L. Potestà nella prefazione al volume. La recensione inserisce l'opera della Smalley nel suo contesto storico-culturale, tenendo conto del dibattito scientifico e culturale successivo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.