La costruzione dell’altare della Beata Vergine del Rosario, nella chiesa di S.Domenico (XIII sec.) a Ravenna, è avvenuta nel periodo che va da 1723 fino a circa il 1770. Tutte le parti della chiesa sono interessate da intensi fenomeni di degrado e, in particolare, lo stato di conservazione dell’altare è preoccupante. Su tutta la superficie di questo sono stati rilevati macchie e depositi di varia natura, efflorescenze, rigonfiamenti, distacchi e lacune. Causa principale dei danni è la risalita capillare di umidità. Con una campagna di indagini preliminari, sono stati effettuati rilievi ed osservazioni, che hanno consentito la descrizione dei materiali e del loro stato conservativo, ed in seguito sono state scelte le zone in cui effettuare prelievi di campioni per analisi e saggi stratigrafici. Il presente lavoro riguarda la caratterizzazione dei materiali dell’altare e dei loro prodotti di alterazione-degradazione, indagine indispensabile per la progettazione di interventi di restauro.
Titolo: | Caratterizzazione dei materiali e dei prodotti di alterazione-degradazione dell'altare della B.V. del Rosario nella Chiesa di San Domenico (RA): studio preliminare all'intervento di restauro. |
Autore/i: | FIORI, CESARE; LORUSSO, SALVATORE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | La costruzione dell’altare della Beata Vergine del Rosario, nella chiesa di S.Domenico (XIII sec.) a Ravenna, è avvenuta nel periodo che va da 1723 fino a circa il 1770. Tutte le parti della chiesa sono interessate da intensi fenomeni di degrado e, in particolare, lo stato di conservazione dell’altare è preoccupante. Su tutta la superficie di questo sono stati rilevati macchie e depositi di varia natura, efflorescenze, rigonfiamenti, distacchi e lacune. Causa principale dei danni è la risalita capillare di umidità. Con una campagna di indagini preliminari, sono stati effettuati rilievi ed osservazioni, che hanno consentito la descrizione dei materiali e del loro stato conservativo, ed in seguito sono state scelte le zone in cui effettuare prelievi di campioni per analisi e saggi stratigrafici. Il presente lavoro riguarda la caratterizzazione dei materiali dell’altare e dei loro prodotti di alterazione-degradazione, indagine indispensabile per la progettazione di interventi di restauro. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-04 13:17:40 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |