Nel corso di due viaggi di quattordici ore, effettuati nei mesi di luglio e di settembre del 2009, è stata esaminata, su un totale di 12 suinetti, la variazione in continuo della temperatura cutanea mediante termografia ad infrarossi. La termocamera è stata posta di fronte al box nel primo viaggio e al di sopra di questo nel secondo. Anche la temperatura all'interno del veicolo è stata registrata in continuo durante i viaggi. Si è osservata una relazione lineare e positiva tra la temperatura cutanea e quella interna al veicolo con un R2 di 0,44 e 0,57 rispettivamente in luglio e in settembre. I risultati ottenuti in questa prova preliminare hanno mostrato la possibilità di registrare in continuo le variazioni della temperatura cutanea dei suinetti. Pertanto, la termografia, abbinata con altre tecniche di registrazione della temperatura corporea, può essere impiegata per la valutazione dello sforzo adattativo dei suini alle condizioni ambientali all’interno del veicolo.
Titolo: | Studio preliminare sulla relazione tra la temperatura cutanea del suinetto misurata mediante termografia e quella ambientale all’interno di un veicolo durante il trasporto. |
Autore/i: | NANNI COSTA, LEONARDO; REDAELLI V.; MAGNANI, DIEGO; CAFAZZO, SIMONA; AMADORI M.; RAZZUOLI E.; VERGA M.; LUZI F. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Atti del LXIV Convegno Nazionale della Società Italiana delle Scienze Veterinarie |
Pagina iniziale: | 480 |
Pagina finale: | 482 |
Abstract: | Nel corso di due viaggi di quattordici ore, effettuati nei mesi di luglio e di settembre del 2009, è stata esaminata, su un totale di 12 suinetti, la variazione in continuo della temperatura cutanea mediante termografia ad infrarossi. La termocamera è stata posta di fronte al box nel primo viaggio e al di sopra di questo nel secondo. Anche la temperatura all'interno del veicolo è stata registrata in continuo durante i viaggi. Si è osservata una relazione lineare e positiva tra la temperatura cutanea e quella interna al veicolo con un R2 di 0,44 e 0,57 rispettivamente in luglio e in settembre. I risultati ottenuti in questa prova preliminare hanno mostrato la possibilità di registrare in continuo le variazioni della temperatura cutanea dei suinetti. Pertanto, la termografia, abbinata con altre tecniche di registrazione della temperatura corporea, può essere impiegata per la valutazione dello sforzo adattativo dei suini alle condizioni ambientali all’interno del veicolo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |