viene fatto il punto degli studi condotti a partire dalla fine degli anni 80 sulla media valle del cesano, dove si trova la città romana di suasa, e vengono individuate le linee lungo le quali è necessario muoversi per arrivare a meglio definire il ruolo avuto dalla geografia fisica nelle scelte insediamentali e quello della presenza antropica all'interno delle modificazioni fisiografiche. questi studi costituiscono la base essenziale per arribvare finalmente a proporre un piano di valorizzazione territoriale, del quale si riprongono temi e modalità di realizzazione, che vada al di là delle realtà archeologiche fino ad oggi indagate.
Titolo: | la media valle del cesano tra vecchie ricerche e nuove prospettive |
Autore/i: | DALL'AGLIO, PIER LUIGI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | archeologia nella valle del cesano: da suasa a santa maria in portuno |
Pagina iniziale: | 33 |
Pagina finale: | 38 |
Abstract: | viene fatto il punto degli studi condotti a partire dalla fine degli anni 80 sulla media valle del cesano, dove si trova la città romana di suasa, e vengono individuate le linee lungo le quali è necessario muoversi per arrivare a meglio definire il ruolo avuto dalla geografia fisica nelle scelte insediamentali e quello della presenza antropica all'interno delle modificazioni fisiografiche. questi studi costituiscono la base essenziale per arribvare finalmente a proporre un piano di valorizzazione territoriale, del quale si riprongono temi e modalità di realizzazione, che vada al di là delle realtà archeologiche fino ad oggi indagate. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 9-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |