Il libro di Gianfranco Staccioli "I giochi che fanno crescere" (ETS, 2009) compie un'analisi sui giochi da tavoliere antichi e moderni, metafore di viaggi e di combattimenti, occasioni di raffinate strategie dove si combina abilità e fortuna. Essi configurano un particolare sistema simbolico, di ruoli e relazioni, dove il gioco educa implicitamente a una visione del mondo.
Titolo: | Giocare tra viaggio e sfida | |
Autore/i: | FARNE', ROBERTO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il libro di Gianfranco Staccioli "I giochi che fanno crescere" (ETS, 2009) compie un'analisi sui giochi da tavoliere antichi e moderni, metafore di viaggi e di combattimenti, occasioni di raffinate strategie dove si combina abilità e fortuna. Essi configurano un particolare sistema simbolico, di ruoli e relazioni, dove il gioco educa implicitamente a una visione del mondo. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 8-dic-2010 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.