Il testo presenta un'analisi della proposta progettuale elaborata da Gianugo Polesello in occasione del concorso per la trasformazione della Risiera di San Sabba a Trieste in Museo della Resistenza. Progetto elaborato in due fasi di concorso tra il 1966 e il 1968. La lettura è articolata attraverso un'analisi compositiva del progetto considerata come pretesto per individuare temi e questioni che travalicano il programma di trasformazione funzionale e focalizzare questioni urbane e culturali. Prima di tutto il tema della memoria e della civiltà a fronte della barbarie. Temi che trovano in questo progetto una loro esatta ed esaltata connotazione urbana e architettonica.
Titolo: | I recinti della paura. Gianugo Polesello: il progetto per la Risiera di San Sabba a Trieste |
Autore/i: | CLEMENTE, ILDEBRANDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Il testo presenta un'analisi della proposta progettuale elaborata da Gianugo Polesello in occasione del concorso per la trasformazione della Risiera di San Sabba a Trieste in Museo della Resistenza. Progetto elaborato in due fasi di concorso tra il 1966 e il 1968. La lettura è articolata attraverso un'analisi compositiva del progetto considerata come pretesto per individuare temi e questioni che travalicano il programma di trasformazione funzionale e focalizzare questioni urbane e culturali. Prima di tutto il tema della memoria e della civiltà a fronte della barbarie. Temi che trovano in questo progetto una loro esatta ed esaltata connotazione urbana e architettonica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-25 17:57:36 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |