La relazione mette a fuoco le tendenze dis/integratrici presenti nella società italiana contemporanea, a partire dall'analisi delle dinamiche in atto in tre istituzioni sociali: religione, sport e mass media. L'accostamento insolito consente di osservare meglio fenomeni solitamente trascurati dagli approcci consueti al "caso Italia" --ad esempio la teoria delle subculture-- e al tempo stesso permette di osservare meglio le dinamiche in atto tra società civile e società religiosa nel nostro Paese, nello scenario offerto dalla pluralità di culture.
Titolo: | Religione o sport? Le istituzioni di dis/integrazione sociale tra modernità e "post"-modernità, |
Autore/i: | MARTELLI, STEFANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Società religiosa e società civile in Italia: ieri, oggi, domani, |
Pagina iniziale: | 75 |
Pagina finale: | 105 |
Abstract: | La relazione mette a fuoco le tendenze dis/integratrici presenti nella società italiana contemporanea, a partire dall'analisi delle dinamiche in atto in tre istituzioni sociali: religione, sport e mass media. L'accostamento insolito consente di osservare meglio fenomeni solitamente trascurati dagli approcci consueti al "caso Italia" --ad esempio la teoria delle subculture-- e al tempo stesso permette di osservare meglio le dinamiche in atto tra società civile e società religiosa nel nostro Paese, nello scenario offerto dalla pluralità di culture. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 7-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.