L'articolo analizza e ricostruisce sinteticamente il fenomeno della presidenzializzazione della politica nelle principali democrazie contemporanee nelle sue tre dimensioni istituzionale, partitica e della comunicazione politica, per poi concentrarsi sulle trasformazioni del sistema politico italiano alla luce della categoria della "presidenzializzazione" e sul più specifico tema dell'innovazione istituzionale (mancata).
Il Principe democratico: presidenzializzazione della politica e caso italiano
VENTURA, SOFIA
2010
Abstract
L'articolo analizza e ricostruisce sinteticamente il fenomeno della presidenzializzazione della politica nelle principali democrazie contemporanee nelle sue tre dimensioni istituzionale, partitica e della comunicazione politica, per poi concentrarsi sulle trasformazioni del sistema politico italiano alla luce della categoria della "presidenzializzazione" e sul più specifico tema dell'innovazione istituzionale (mancata).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.