L'articolo, scritto nel contesto di una collaborazione fra Università di Bologna (Facoltà di Lingue e Letterature Straniere) e Universidad de La Habana (Facultad de Lenguas Extranjeras e Facultad de Artes y Letras), che ha condotto alla pubblicazione, a cura della Regione Emilia-Romagna, di un'antologia di scritti di autori italiani, tradotti allo spagnolo da studenti cubani, ripercorre, attraverso le sue opere, le varie tappe dell'intenso rapporto che Alejo Carpentier coltivò con la sua città natale, soffermandosi particolarmente sul saggio: "La ciudad de las columnas".
Titolo: | Nella città delle colonne |
Autore/i: | MARCHETTI, GIOVANNI GENTILE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo, scritto nel contesto di una collaborazione fra Università di Bologna (Facoltà di Lingue e Letterature Straniere) e Universidad de La Habana (Facultad de Lenguas Extranjeras e Facultad de Artes y Letras), che ha condotto alla pubblicazione, a cura della Regione Emilia-Romagna, di un'antologia di scritti di autori italiani, tradotti allo spagnolo da studenti cubani, ripercorre, attraverso le sue opere, le varie tappe dell'intenso rapporto che Alejo Carpentier coltivò con la sua città natale, soffermandosi particolarmente sul saggio: "La ciudad de las columnas". |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-12-03 02:51:59 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.