La segregazione residenziale è stata generalmente analizzata sul piano orizzontale, attraverso l’analisi della distribuzione spaziale della popolazione tra i quartieri di una città. Superando l’immagine monodimensionale della città piatta, Vertical Cities propone un’originale chiave di lettura delle diseguaglianze urbane. Il tentativo, infatti, è quello di fornirne una lettura più articolata e complessa della segregazione, con l’enorme merito di rendere visibili forme di diseguaglianze e gerarchie abitative che rimarrebbero altrimenti nascoste nei cosiddetti “quartieri misti”. Il libro affronta il tema della micro-segregazione, analizzando il ruolo del mercato immobiliare e dei meccanismi di riproduzione sociale che contribuiscono a modellarla in diversi contesti territoriali.
Maria Grazia Montesano (2023). Maloutas T., Karadimitriou N. (edited by). Vertical Cities. Micro-segregation, Social Mix and Urban Housing Markets. Cheltenham, Uk: Edward Elgar Publishing, 2022. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE., 131, 170-172 [10.3280/SUR2023-131010].
Maloutas T., Karadimitriou N. (edited by). Vertical Cities. Micro-segregation, Social Mix and Urban Housing Markets. Cheltenham, Uk: Edward Elgar Publishing, 2022.
Maria Grazia Montesano
2023
Abstract
La segregazione residenziale è stata generalmente analizzata sul piano orizzontale, attraverso l’analisi della distribuzione spaziale della popolazione tra i quartieri di una città. Superando l’immagine monodimensionale della città piatta, Vertical Cities propone un’originale chiave di lettura delle diseguaglianze urbane. Il tentativo, infatti, è quello di fornirne una lettura più articolata e complessa della segregazione, con l’enorme merito di rendere visibili forme di diseguaglianze e gerarchie abitative che rimarrebbero altrimenti nascoste nei cosiddetti “quartieri misti”. Il libro affronta il tema della micro-segregazione, analizzando il ruolo del mercato immobiliare e dei meccanismi di riproduzione sociale che contribuiscono a modellarla in diversi contesti territoriali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fascicolo 131/2023 - recensioni online.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.